CAMPUS "WINTER VIBE" 2026
La magia dell'inverno
Regala a tuo figlio una vacanza che lascia il segno!
Dal 2019, il progetto educativo Forum crea esperienze indimenticabili per ragazze e ragazzi provenienti da tutta Europa. Oltre 1200 partecipanti hanno già preso parte ai nostri campus, scoprendo nuove abilità, nuove passioni… e nuovi amici!
Winter Vibe è molto più di un campo invernale: è un’avventura immersiva, pensata per far incontrare giovani con background culturali diversi, stimolare il confronto, l’apertura mentale e la crescita personale.
Ogni dettaglio della nostra proposta è progettato per incoraggiare:
-
lo sviluppo delle competenze trasversali (soft skills),
-
il potenziamento delle capacità comunicative,
-
la scoperta del proprio potenziale creativo,
-
e la costruzione di relazioni autentiche in un contesto internazionale e stimolante.
AIUTIAMO I LEADER DI DOMANI A SCOPRIRE I PROPRI TALENTI, VEDERE OPPORTUNITÀ E CREARE AMICIZIE CHE SUPERANO I CONFINI!

GLI INGREDIENTI
SEGRETI DI FORUM

PACCHETTO “WINTER VIBE” 2–7 gennaio 2026 900€ tutto incluso* Il campus invernale "Winter Vibe" si svolgerà dal 2 al 7 gennaio 2026 a Piani di Luzza (UD), nel cuore delle Dolomiti. Il pacchetto include: 1. Programma formativo esclusivo «Leadership creativa», dedicato allo sviluppo delle competenze comunicative e delle soft skills interamente progettato dal team Forum; 2. Certificato di partecipazione riconosciuto da diverse scuole come PCTO; 3. Corso di sci (anche da zero) con maestri qualificati e noleggio attrezzatura incluso; 4. Attività ricreative e uso completo dell’infrastruttura del campus (palestra, piscina, SPA); 5. Ciaspolata sulla neve nel bosco; 6. Skipass e assicurazione RC per gli sport invernali; 7. Trasferimenti giornalieri in bus dall’hotel alle piste da sci; 8. Sistemazione in camere condivise da 4/5 posti; 9. Trattamento di pensione completa; 10.Accesso gratuito a tutti gli eventi TeenWorking organizzati durante il 2026. Possibilità di pagamento rateale su richiesta. *PREZZO EARLY BIRD: prenotando entro il 1 ottobre, la quota è ridotta a 800 €! COME PARTECIPARE 1.Fai la richiesta per diventare socio della nostra Associazione sulla pagina dedicata. 2. Compila il modulo di prenotazione cliccando il tasto PRENOTA SUBITO; 3.Effettua il pagamento per confermare il posto con il bonifico oppure con la carta di credito. Per informazioni o eventuali rateizzazioni, contattaci al numero: +39 3386751422

PROGRAMVI ESCLUSIVI Ogni campus organizzato da Forum non è solo una vacanza formativa, ma un viaggio consapevole nella crescita personale — costruito con un filo logico chiaro, una struttura educativa ben definita e un impatto emotivo duraturo. Per ogni edizione progettiamo un programma tematico originale e un diario di bordo personalizzato, che aiuta i partecipanti a seguire il proprio percorso, raccogliere intuizioni, riflettere sui progressi e tornare alle esperienze vissute anche dopo la fine del campus. Il nostro approccio unisce: •strumenti di coaching professionale, •tecniche di programmazione neuro-linguistica (PNL), •principi di pedagogia sociale, •pratiche di educazione non formale. Ogni metodo è adattato all’età e alla sensibilità degli adolescenti e presentato in forma interattiva, dinamica e coinvolgente. Il risultato? Un apprendimento autentico e trasformativo. Cosa offrono i nostri programmi In un ambiente immersivo, dove si intrecciano attività all’aria aperta, relazioni autentiche e un contesto multiculturale stimolante, affrontiamo con efficacia temi come: •ansia e insicurezza, •conflittualità e difficoltà nella gestione delle emozioni, •passività e mancanza di motivazione. I partecipanti imparano a: •riconoscere i propri obiettivi, valori e talenti, •apprezzare la propria unicità e quella degli altri, •assumersi la responsabilità delle proprie scelte, •lavorare in squadra e scoprire il proprio ruolo nel gruppo, •allenare pensiero critico e creatività, •gestire i conflitti e affrontare situazioni complesse con maturità. Formati e modalità Utilizziamo diversi format per stimolare tutti i canali percettivi e rendere ogni tema vissuto in modo esperienziale: •Training interattivi Per introdurre le principali teorie della crescita personale e offrire strumenti pratici da usare nella vita quotidiana. •Laboratori e masterclass Attività artistiche e creative per esplorare i propri interessi, esprimersi e riscoprire i propri talenti. •Team building e giochi di gruppo Sfide a squadre, giochi a stazioni e missioni collaborative che allenano il lavoro di squadra, il pensiero strategico e la leadership. •Progetti creativi e comunicazione Attività per sviluppare soft skills come il public speaking, la comunicazione efficace, la pianificazione e la collaborazione. Insegniamo anche l’uso consapevole degli strumenti digitali: video, fotografia, montaggio, gestione dei contenuti e dei social media. •Giochi trasformativi Un format sicuro e guidato per esplorare limiti interiori, paure e risorse personali, potenziando consapevolezza e fiducia in sé. Chi progetta e conduce i programmi Anastasia Lavrikova Business coach (ICF), Licensed Trainer NLP, esperta di Dinamiche a Spirale, mediatrice interculturale. Ha cinque figli. Oksana Chinkuetti Coach e game master, pedagoga sociale, regista teatrale e di grandi eventi, esperta di politiche giovanili, madre di tre figli. Per ogni edizione, invitiamo ospiti speciali e speaker d’eccezione — professionisti provenienti da mondi diversi: arte, scienza, imprenditoria, educazione, impatto sociale. Selezioniamo con cura ogni collaboratore per garantire che condivida i nostri valori e il nostro approccio educativo.

CRESCITA PERSONALE Un viaggio che può iniziare già nell’adolescenza. E noi siamo qui per aiutare a fare quel primo passo. Forum è un progetto pensato per ispirare i ragazzi a scoprire se stessi, ad amare l’autoformazione e a diventare protagonisti consapevoli, creativi e attivi della propria vita. Offriamo ciò che spesso manca nella scuola: competenze universali, sempre utili, in qualsiasi contesto. Si tratta delle cosiddette soft skills — abilità flessibili e trasversali che restano valide in ogni Paese, professione e fase della vita: •comunicare con efficacia e comprendere gli altri, •prendere decisioni e assumersi la responsabilità, •lavorare in squadra e proporre iniziative, •gestire le emozioni e adattarsi al cambiamento. Un’attenzione speciale è rivolta ai ragazzi che vivono o hanno vissuto un’esperienza migratoria. Sappiamo quanto possa essere difficile trovare il proprio spazio in una nuova realtà. Per questo le nostre attività favoriscono un’integrazione dolce, consapevole e rispettosa dell’identità di ciascuno, valorizzando le proprie radici e rafforzando la fiducia in sé stessi. Cosa cambia davvero dopo un’esperienza con Forum? I nostri partecipanti: •imparano a conoscere meglio sé stessi e i propri punti di forza, •diventano più sicuri, creativi e intraprendenti, •migliorano le relazioni in famiglia e con i pari, •sviluppano tolleranza e capacità di accogliere le differenze, •e — sorprendentemente — ritrovano motivazione anche nello studio, perché iniziano a vederne il senso. Forum è oggi uno dei pochi progetti internazionali in Europa a proporre programmi professionali di crescita personale e coaching per adolescenti, in un ambiente educativo dinamico, creativo e multiculturale. A differenza dei classici campus in italiano o inglese, Forum offre uno spazio in cui ogni ragazzo può abbracciare la propria identità multiculturale, confrontarsi con coetanei di background diversi, e trovare amici che parlano “la sua lingua” — nei valori, nelle esperienze e nella visione del futuro. Forum è un progetto a vocazione sociale. Crediamo che lo sviluppo personale di qualità debba essere accessibile a tutti. Ecco perché le nostre attività hanno un costo 4–5 volte inferiore rispetto ai programmi analoghi in Europa, pur mantenendo standard educativi altissimi.

UN’ESPERIENZA CHE APRE LA MENTE Il campus non è solo un’occasione di svago, ma una vera palestra di comunicazione e relazione. Ogni edizione accoglie adolescenti provenienti da diversi paesi europei e contesti culturali, creando un ambiente unico, stimolante e profondamente inclusivo. Non servono altre lingue: serve apertura. La forza del progetto sta nel fatto che, pur parlando tutti in italiano (o imparando a farlo meglio), i ragazzi si trovano immersi in una comunità internazionale, dove possono: •conoscere coetanei con storie diverse, •scoprire modi nuovi di pensare, vivere, raccontarsi, •sviluppare empatia, ascolto e flessibilità. Per molti, è il primo vero confronto con la diversità culturale vissuta da vicino. E questo lascia il segno. In un contesto così ricco, comunicare diventa una scoperta continua: ci si osserva di più, si ascolta meglio, si impara a capire anche oltre le parole. È proprio questa varietà di esperienze che stimola la crescita personale, accende la curiosità e amplia lo sguardo sul mondo. Cosa allena questa esperienza? •L’intelligenza emotiva •La capacità di lavorare in gruppo •Il rispetto delle differenze •L’adattabilità e la creatività comunicativa •Il piacere di esprimersi in modo autentico Per i ragazzi italiani, partecipare significa uscire dalla propria bolla, aprire la mente, e vivere un’esperienza che lascia tracce anche nel modo di stare a scuola, in famiglia e nelle relazioni future.

ATTIVITÀ SPORTIVA E RELAX Il campus si svolge presso il Bella Italia EFA Village, una struttura alberghiera immersa nella natura di Piani di Luzza, nel cuore delle Dolomiti. La location è pensata per accogliere gruppi giovanili e squadre sportive, ed è spesso sede di ritiri e training camp a livello nazionale. All’interno del villaggio sono a disposizione: •una piscina coperta e una piccola zona SPA con sauna, •palestra attrezzata e campo sportivo indoor, •una sala giochi, spazi comuni per attività libere e un bar interno. Durante il soggiorno, i partecipanti potranno dedicarsi a numerose attività sportive e ricreative, sia all’interno della struttura che all’aperto. Fiore all’occhiello del programma è il corso di sci alpino, con: •lezioni con maestri qualificati, •noleggio dell’attrezzatura incluso, •skipass valido per tutta la durata del soggiorno, •trasferimenti privati dall’hotel alle piste, •e copertura assicurativa per la pratica degli sport invernali. In programma anche una suggestiva escursione con le ciaspole, per vivere la montagna da una prospettiva completamente diversa, immersi nella neve e nella magia dell’inverno. Il contesto naturale e l’organizzazione professionale rendono questa esperienza perfetta per staccare la spina, muoversi, divertirsi e stringere nuove amicizie… sulla neve e non solo.

COMFORT E SICUREZZA ALLOGGIO I partecipanti alloggiano in camere da 4–5 posti letto, dotate di bagno privato, asciugacapelli, TV e aria condizionata. È previsto il riordino quotidiano e il cambio regolare degli asciugamani. La sistemazione avviene tenendo conto di diversi criteri: •età e genere, •paese di provenienza, •lingua principale e livello di bilinguismo, •esperienza pregressa nei progetti Forum. Questo ci permette di creare un’atmosfera serena, favorendo nuove amicizie e l’integrazione all’interno del gruppo. RISTORAZIONE Il menù varia ogni giorno e offre un’alimentazione completa, bilanciata e adatta ai gusti degli adolescenti. I pasti principali includono sempre: •primi piatti caldi (pasta, riso, zuppe), •secondi a base di carne, pesce o pollo, •contorni di verdure cotte e crude, •dolci, frutta e acqua naturale. A colazione: •uova, prosciutto e formaggi, •yogurt, latte e cereali, •croissant e dolci da forno, •bevande calde e fredde. In caso di allergie alimentari o intolleranze, è possibile richiedere un menù personalizzato, da segnalare in fase di iscrizione. SICUREZZA La sicurezza dei partecipanti è la nostra priorità. Durante l’intera giornata, i ragazzi sono sempre accompagnati e supervisionati dallo staff educativo e dai coordinatori di Forum. Durante le attività sportive — sci, piscina, escursioni — sono presenti istruttori professionisti e personale specializzato. In caso di necessità sanitarie, possiamo contare sul supporto del presidio medico locale, situato a pochi chilometri dalla struttura. Tutto è pensato per garantire ai ragazzi e ai genitori tranquillità, benessere e una supervisione attenta ma discreta.


L'ETA' MEDIA DEI NOSTRI
PARTECIPANTI E' 17,5 ANNI

ASSICURAZIONE INDIVIDUALE L’associazione è coperta da una polizza assicurativa per la responsabilità civile verso terzi, come previsto dalla normativa. Tuttavia, questa copertura non include situazioni che potrebbero verificarsi al di fuori della nostra responsabilità diretta (es. infortuni personali, smarrimenti, ecc.). Se lo desideri, puoi attivare un’assicurazione individuale per tuo/a figlio/a, per garantirgli una protezione più completa durante il soggiorno. Per ulteriori informazioni o suggerimenti su polizze consigliate, contattaci: 📩 forumvolna@gmail.com

IL NOSTRO TEAM La vera forza del progetto Forum sono le persone: una squadra di professionisti appassionati, che credono profondamente nel potenziale dei ragazzi e nel valore di ispirarli verso uno sviluppo personale consapevole, creativo e autentico. Ogni programma è ideato da zero, con un approccio innovativo allo sviluppo delle soft skills e della crescita personale. Tra le metodologie adottate ci sono la Spiral Dynamics, la U Theory, il Viaggio dell’Eroe, le i 7 pilastri del successo, la Programmazione Neuro‑Linguistica e altri strumenti all’avanguardia. Questi contenuti vengono tradotti in linguaggio accessibile e ludico, pensato per adolescenti che crescono in ambienti multiculturali e bilingue, e vengono integrati in un diario-laboratorio esclusivo creato per ogni edizione. Nel nostro workbook: •i concetti complessi diventano chiari e coinvolgenti, •le attività sono proposte in forma interattiva, •ogni partecipante riflette sulle proprie esperienze e valorizza i propri progressi. Dietro tutto questo c’è una squadra competente e appassionata, che cammina accanto ai ragazzi con rispetto, empatia e una straordinaria capacità di ispirare. IDEATRICI DEL PROGETTO Oksana Chinkuetti Co-fondatrice del progetto Forum, autrice dei percorsi formativi, formatrice, game designer, regista teatrale ed esperta di pedagogia sociale. Vive e lavora in Italia dal 2018. Mamma di tre figli. Nel 2019 ha creato il progetto "Nuova Onda", che è cresciuto fino a diventare Forum, una realtà internazionale che unisce educatori, formatori e youth worker da tutta Europa. Anastasia Lavrikova Presidente dell’associazione Forum APS e responsabile della progettazione educativa. Coach professionista (ICF), trainer certificata in PNL (Practitioner / Master), esperta di Spiral Dynamics e integrazione interculturale. Vive in Italia dal 1989. Mamma di cinque figli. Anastasia sviluppa programmi in cui i grandi modelli della crescita personale vengono adattati alla realtà degli adolescenti, in particolare in contesti multiculturali. SUPPORTO CLIENTI Tatiana Shustova Responsabile della cura e del benessere dei partecipanti. Storica, educatrice giovanile e organizzatrice di eventi culturali in Italia. Tatiana si occupa della logistica, del contatto con le famiglie e del benessere quotidiano dei partecipanti, garantendo un ambiente sicuro e accogliente. EDUCATORI SOCIOEDUCATIVI I nostri educatori sono il cuore pulsante del campus. Non si limitano ad animare le attività: •creano un clima di fiducia e inclusione, •sanno ascoltare, coinvolgere e ispirare, •diventano guide e punti di riferimento autentici. Tutti hanno completato un percorso formativo presso la nostra Accademia degli Animatori Socioeducativi e possiedono esperienza concreta con adolescenti in contesti interculturali. Grazie a loro, ogni edizione di Forum diventa un’esperienza che lascia il segno e fa venir voglia di tornare.

SERVIZI AGGIUNTIVI Per chi desidera un’esperienza ancora più personalizzata, offriamo alcuni servizi extra su richiesta: LOGISTICA •Alloggio in camera privata (in base alla disponibilità) •Transfer dedicato dall’aeroporto di Venezia •Accompagnamento gruppi dall’estero (Europa) con educatori Forum PROGRAMMA FORMATIVO •Sessioni individuali di coaching con i trainer del progetto •Lezioni personalizzate di lingua russa (heritage language) •Feedback individuale sui punti di forza e le aree di crescita del partecipante Scrivici per ricevere un’offerta su misura: 📩 forumvolna@gmail.com
I NUMERI DI FORUM

1200+ PARTECIPANTI

DA 7 PAESI

IL 60% RITORNA